"Gli Jatravartid di Viltvodle VI credono invece che il cosmo sia nato dallo starnuto di un essere chiamato il Grande Ciaparche Verde."

Towel Day - Non fatevi prendere dal Panico

Guida Galattica per gli Autostoppisti

"Gli Jatravartid di Viltvodle VI credono invece che il cosmo sia nato dallo starnuto di un essere chiamato il Grande Ciaparche Verde."

Towel Day - Non fatevi prendere dal Panico

Guida Galattica per gli Autostoppisti

Sto giocando a Sto per giocare a
Il prossimo 6 giugno Diablo 4 sarà pubblicato. Trattandosi di Blizzard, non ho il minimo dubbio che sarà così.
Nonostante un prezzo di vendita che trovo fuori dal mondo (69,99 € per la versione standard!), l'ho pre-acquistato. Considerato che ci giocherò per centinaia di ore nel corso degli anni (ogni tanto mi faccio un varco in Diablo 3... a oltre 10 anni dall'uscita), è un ottimo investimento. Abbiamo già un gruppo WA dove stiamo decidendo che PG giocare.
Non c'è niente da fare: Blizzard non ne sbaglia una. Anche a dimostrazione del fatto che è meglio sviluppare un gioco per anni per renderlo perfetto piuttosto che pubblicarlo in fretta e furia. Chiaro, te lo devi poter permettere.
Orrore di Maggio   Orrore di Maggio

Politici?

Non ho fiducia nei politici attuali, di ogni ideologia o nazionalità. Incompetenti, manipolati/manipolatori, o ingenui, o affamati di potere. Non ne ricordo uno che dia la sensazione di occuparsi della propria gente. Da qui il collage bipartisan.
Sto leggendo
Sto leggendo
Il Fantasma di Canterville
Si tratta di un romanzo, anzi di un racconto lungo, di Oscar Wilde. Confesso senza vergogna che non lo conoscevo. D'altra parte, ho sempre ammesso di essere un pozzo nero di ignoranza...
Narra le vicende di una famiglia americana che acquista e si stabilisce in un castello inglese, per poi trovarsi ad interagire con il fantasma locale. Fantasma che, lungi dallo spaventare i nuovi proprietari, diventa vittima dei loro scherzi. Il tono umoristico del romanzo rivela un'analisi delle profonde differenze culturali tra la famiglia americana, cinica e disillusa, e la tradizione locale. Una lettura piacevole e leggera, d'altra parte è difficile sbagliare con Oscar Wilde.
Orrori
Esiste il contrario di proattivo?

Esiste il contrario di proattivo?

Non mi è mai piaciuta la parola proattivo. Mi suona artefatta, aziendalista, pensata per chi vuole vendersi e/o presentarsi in un certo modo: quello che si propone sempre per farsi notare, per emergere, non per merito ma per continuo, inopportuno, presenzialismo. Tanti anni fa si sarebbe usata una parola molto, molto diversa, che coinvolge un'azione tipica della lingua rivolta ad una ben specifica parte anatomica. Sì lo so: il significato in realtà è differente, come spiegato dal Vocabolario Treccani:

Leggi tutto

Tecnologia
Visualizzare una timeline Twitter

Visualizzare una timeline Twitter

È passata una vita da quando ho scritto un articolo sulla tecnologia. Credo sia comprensibile: quando si parla di questi argomenti, non si possono sparare affermazioni a vanvera, come faccio praticamente in ogni altra sezione del sito, dove al più devo stare attento a non insultare nessuno... Se anche un solo visitatore seguisse i consigli od i suggerimenti indicati e si trovasse in difficoltà, mi dispiacerebbe parecchio e ci farei una magra figura. Per questa ragione cerco sempre di testare quanto scrivo, al meglio delle mie possibilità.

Leggi tutto

Blob
Le coincidenza vanno interpretate

Le coincidenza vanno interpretate

Oggi sono in modalità citazione: il titolo dell'articolo è tratto da un aforisma di Silvia Zoncheddu; l'immagine mette in bella mostra una frase attribuita ad Albert Einstein. A questo proposito, ho la sensazione che si attribuisca a quest'ultimo una quantità di detti famosi, per dare più visibilità: "ah beh se l'ha detto Einstein....". Come se ogni cosa pronunciata da Einstein fosse una verità inoppugnabile, un dogma... Beh l'autorevolezza di Einstein fa parte dell'immaginario collettivo.

Leggi tutto

Blob
Long time no see

Long time no see

Il tempo passa. Dopo questa brillante, originale ed accattivante introduzione, immagino che la vostra mano stia spostando il mouse sul pulsante di chiusura della scheda nel browser. Tranquilli, non mi offendo. Inizialmente avrei voluto intitolare l'articolo allo stesso modo, ma l'interesse suscitato sarebbe probabilmente stato pari a quello di un'intervista di un politico qualunque: zero. Non che la cosa mi interessi, non pubblico questo sito per avere visibilità, ma per altre ragioni.

Leggi tutto

Blob
Segnali di vita

Segnali di vita

Ogni tanto apro la pagina del sito. Almeno per vedere se è ancora online. Durante una di queste visite, mi sono reso conto che l'ultimo articolo pubblicato risale a quasi un anno fa. 363 giorni per la precisione
A questo punto ho deciso di fornire il segnale di vita del titolo dell'articolo. Più che altro per dimostrare a me stesso che sono ancora vivo, non è poco. Così ho deciso di scrivere un articolo del tutto generalista, dove voglio di parlare un po' dell'anno trascorso.

Leggi tutto

Letture
Un virtuoso della parola

Un virtuoso della parola

Quando la sera sono particolarmente stanco, mi dedico a letture leggere. Anzi, mi correggo: a letture rapide, in particolare racconti brevi, che si possono terminare in una mezzoretta (si scrive così?). Tutti i generi vanno bene, da Kafka alle antologie di racconti di fantascienza/fantasy/horror etc. etc.
In questo momento ho sul comodino (beh sul tablet, per essere precisi) 100 racconti di Ray Bradbury.

Leggi tutto

Karma
Lavanderie e progressive (rock)

Lavanderie e progressive (rock)

Alcuni lettori ricorderanno (sì, lo so che me la sta raccontando da solo….) che mi trovo a percorrere con una certa frequenza la Strada Statale 12 nel tratto Modena – Bassa modenese. Ho già discusso in passato di alcune amenità che caratterizzano questa arteria stradale (qui e qui), che sarebbe stata considerata obsoleta già ai tempi di Vespasiano.
Qui però me ne servo solo come spunto per introdurre il karma di oggi.

Leggi tutto

Videogiochi
Tower of Time

Tower of Time

Tower of Time di Event Horizon ad un'analisi superficiale ricade nella categoria ARPG. Però credo sia una definizione che lo sminuisce: c'è di più in questo gioco.
Tower of Time si svolge interamente nei 10 livelli della torre del titolo, da affrontare in ordine, come in un classico Dungeon Crawler; ma dopo un paio di ore ci si rende conto che non si tratta del solito ARPG con orde di nemici da combattere.

Leggi tutto

Blob
Comuni e luoghi comuni

Comuni e luoghi comuni

I fedeli (?) lettori del sito sanno che Il Grande Ciaparche Verde ha una profondissima avversione per la burocrazia. Nonostante sia un Dio, nemmeno Egli ha la capacità di distruggere questa piaga, protetta da Dei (o Demoni) evidentemente più potenti.
Ragion per cui, più spesso di quanto amerebbe, Il Grande Ciaparche Verde è protagonista di vicende surreali che lo vedono invischiato nelle pastoie della Burocrazia.

Leggi tutto

Twitters I Follow

Contattami, ma pensaci bene

  • Scrivimi, affinchè possa ignorarti con calma
  • Pubblico questa roba dalla Bassa Modenese. Sì, la zona del terremoto di maggio 2012...

    ... tromba d'aria nel 2013...

    ... alluvione nel 2014...

    ... nuova tromba d'aria nel 2014

Cominciamo ad essere un po' scocciati

E questo Ciaparche, cos'è?

Se ti punge vaghezza di conoscere la risposta e dimostrare così la tua ignoranza, non temere: nessuno dal monitor ti osserva (sicuro? Meglio essere attenti... controlla le impostazioni di privacy della fotocamera), per cui corri ad informarti facendo clic sul link sotto.

Se sei tra quegli eletti che hanno colto la citazione, hai tutta la mia approvazione.

Soddisfa la tua curiosità

Riassunto per pigri

Se i titoli dei menu non ti sono chiari, al tuo posto mi preoccuperei. Vabbè oggi mi sento magnanimo e ammetto che alcuni sono criptici o ambigui, per cui ho deciso di metterti a disposizione un riassunto che ti spiega in breve cosa troverai in questo sito.

Dissipa i tuoi dubbi